- amplificatio
- (s.f.) Procedimento rattraverso il quale si ottiene l ' effetto di esaltare ed enfatizzare il contenuto di un discorso o la sua espressione formale, i quali vengono investiti di particolare sostanza ed intensità. Esempi di amplificazione come ornamento stilistico possono essere forniti da alcuni indirizzi retorico - letterari quali: l — asianesimo ed il — barocco. Gli antichi retori avevano individuato, dal punto di vista contenutistico, quattro tipologie di amplificatio: l ' — incrementum, la — comparatio, la — ratiocinatio e la — congeries. Le figure di espressione collegate all 'amplificatio sono quindi: l ' — enfasi, l ' — iperbole, la — litote, la — perifrasi. La figura retorica opposta all ' amplificatio è rappresentata dall ' — attenuatio (o adtenuatio "attenuazione"). L' a. può quindi essere intesa quale procedimento analogo all — accumulazione, il cui modulo espressivo riuslterebbe però più lineare, meno complesso e ridondante. — amplificazione, ampliatio, ampliazione, accrescimento, congerie, — exaggeratio, esagerazione.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.